1 |
| Stival E., 1983
- Le Cave di Gaggio.- L'Upupa-Bollettino della LIPU-Sez. di Venezia, I,
Venezia. |
 |
|
|
2 |
| Molinari A.,
Sartori A. e Stival E., 1985 - Gli uccelli delle cave di
Gaggio
(Marcon-Venezia).- Estratto da: "Le Cave
di Gaggio",
LIPU - Biblioteca di Marcon e Biblioteca
di Quarto d'Altino,
Treviso, pp. 1-11. |
 |
|
|
3 |
| Stival E.,
Barbieri S., Gomiero M., Mazzon M., Merlo A., Molinari A., Sartori A. e
Stival M., 1985 - Le Cave di Gaggio.- LIPU-Biblioteca di
Marcon e
Biblioteca di Quarto d'Altino, Treviso, 46+11 pp. |
|
 |
|
4 |
| Stival E., 1986
- Nidificazione autunnale di Pendolino, Remiz
pendulinus.-
Rivista italiana di Ornitologia, 56: 256. |
 |
|
|
5 |
| Stival E., 1987
- Un caso di cleptoparassitismo di Sterna comune Sterna
hirundo
nei confronti di Sgarza ciuffetto Ardeola ralloides.-
Avocetta, 11:
67. |
 |
|
|
6 |
| Stival E., 1987
- Nuova segnalazione di Pavoncella gragaria, Chettusia
gregaria,
nel Veneto.- Rivista italiana di Ornitologia, 57: 259. |
 |
|
|
7 |
| Stival E., 1988
- Primo caso di cleptoparassitismo di Passera d'Italia nei
confronti
di Pettirosso.- Avocetta, 12:
125. |
 |
|
|
8 |
| Stival
E., 1989 - La Pavoncella Vanellus vanellus nel
Veneto.- Lavori Societą
Veneziana di Scienze Naturali, 14: 101-109. |
 |
|
|
9 |
| Stival
E., 1990 - Avifauna e ambienti naturali del comune
di
Marcon (Venezia).- Club Marcon, Marcon (VE), 184 pp. |
|
 |
|
10 |
| Stival
E., 1990 - Interessanti osservazioni ornitologiche
nel Veneto
(1987-89).- Rivista italiana di Ornitologia, 60: 101. |
 |
|
|
11 |
| Stival E., 1990
- Gli uccelli delle cave di argilla del comune di Marcon
(Venezia).-
I° Seminario Veneto di Ornitologia,
Montebelluna,
riass. relaz. (non pubblicato). |
 |
|
|
12 |
| Stival E.,
1992 - L'avifauna delle cave di argilla senili del comune di Marcon
(Venezia).-
Boll. Mus. civ. St. Nat. Venezia, 41 (anno 1990): 235-264. |
 |
|
|
13 |
| Stival E. 1992
- Collisioni tra uccelli e finestre: alcuni dati per il nord est
Italia.
Bollettino Centro Ornitologico Veneto Orientale 3: 1-3. |
 |
|
|
14 |
| Stival E. 1992
- Nota sul censimento del Porciglione (Rallus aquaticus).
Bollettino
Centro Ornitologico Veneto Orientale 3: 24-25. |
 |
|
|
15 |
| Magoga
L., Manzi R., Periotto M., Stival E. e Ugo P. 1992 - Interessanti
osservazioni
ornitologiche nel Veneto (1990-91).- Rivista italiana di Ornitologia
62:
184-185. |
 |
|
|
16 |
| Manzi
R., Stival E. e Tiloca G. 1992 - Il Cavaliere d'Italia (Himantopus
himantopus)
e l'Avocetta (Recurvirostra avosetta) nel Veneto.
Regione del veneto
e Consorzio dello sviluppo avicunicolo e della selvaggina del veneto,
32
pp. |
    |
|
|
17 |
| Stival
E. 1993. Aggiunte e modifiche all'avifauna del comune di Marcon
(Venezia).
1. 1° Convegno Faunisti Veneti - Montebelluna (TV) 3-4 aprile 1993:
104-106. |
 |
|
|
18 |
| Stival E. 1994
- La Poiana calzata, Buteo lagopus, nel Veneto.
Bollettino Centro
Ornitologico Veneto Orientale 5: 27-28. |
 |
|
|
19 |
| Stival E. 1994
- Osservazione di Casarca, Tadorna ferruginea, nel Veneziano.
Bollettino
Centro Ornitologico Veneto Orientale 5: 42. |
 |
|
|
20 |
| Stival E. 1994
- Cleptoparassitismo di Gabbiano comune, Larus ridibundus, su
Beccapesci,
Sterna sandvicensis. Bollettino Centro Ornitologico Veneto Orientale 5:
42. |
 |
|
|
21 |
| Stival E., Roccaforte P. 1994
- Bibliografia Ornitologica Veneta (parziale solo con pubblicazioni
fino
al 1993) |
 |
|
|
22 |
| Stival E. 1995
- Cleptoparassitismo di Gabbiano comune, Larus ridibundus, nei
confronti
di Storno, Sturnus vulgaris. Bollettino Centro Ornitologico Veneto
Orientale
6: 34. |
 |
|
|
23 |
| Stival E. 1995
- Osservazione di Rondine montana, Ptyonoprogne rupestris, in provincia
di Venezia. Bollettino Centro Ornitologico Veneto Orientale 6: 34-35. |
 |
|
|
24 |
| Stival E. 1995
- Rondine, Hirundo rustica, che si alimenta di un
insetto adulto
dell'ordine degli Odonati (Odonata, Anisoptera). Bollettino Centro
Ornitologico
Veneto Orientale 6: 35. |
 |
|
|
25 |
| Stival
E. (red.), 1996 - Atlante degli uccelli
svernanti in
provincia di Venezia. Inverni dal 1988/89 al 1993/94. Centro
Ornitologico
Veneto Orientale, Treviso, 214 pp. |
|
 |
|
26 |
| Stival E. 1999.
Nuove segnalazioni di Oca del Canada, Branta canadensis, nel Veneto.
Rivista
italiana di Ornitologia 69: 234-235. |
 |
|
|
27 |
| Mezzavilla F., Stival E.,
Nardo A. & Roccaforte P., 1999 - Rapporto Ornitologico Veneto
Orientale,
Anni 1991-1998. Centro Ornitologico Veneto Orientale. Montebelluna. Pp
60. |
|
 |
|
28 |
| Bon M., Cherubini
G., Semenzato M. e Stival E. 2000 - Atlante degli Uccelli Nidificanti
in
Provincia di Venezia. Provincia di Venezia Assessorato alla Caccia,
Pesca,
Polizia Provinciale, Protezione Civile e Pari Opportunitą -
Associazione
Faunisti Veneti, Padova. |
|
 |
|
29 |
| Stival E. 2008 - L’avifauna
del parco urbano di San Giuliano (Mestre, provincia di Venezia). 5°
Convegno dei Faunisti Veneti - Legnaro (PD) 12-13 maggio 2007. |
 |
|
|
| | Stival E. 2010 - Check list degli uccelli della municipalitą di Favaro Veneto (Venezia - VE). Dati aggiornati al 5/8/2010. |  | | |
30 |
| Bon
M., Semenzato M., Stival E. 2010 - I vertebrati della palude salmastra
e dell'ambiente fluviale di Campalto. In: La laguna del Passo Campalto
storia, ambiente, degrado e prospettive di riscatto per un'aerea
naturale protetta nelle barene di Campalto - Comune di Venezia
assessorato all'ambiente, Venezia, pp. 83-91. |
 |
|
|
31 |
| Stival E. 2011 - Introduzione all'ornitologia con
particolare riferimento alla provincia di Venezia (Italia). Venezia,
111 pp. |
 |
|
|
32 |
| Stival E., Sgorlon G., 2011 - Frequenza di
osservazione
delle specie ornitiche in provincia di Venezia: Dati preliminari 1983 -
2009. VI° Convegno dei Faunisti Veneti, Treviso, 15-16 maggio 2010. |
 |
|
|
32b |
| Stival E., Sgorlon G., 2011 - Frequenza di
osservazione
delle specie ornitiche in provincia di Venezia: Dati preliminari 1983 -
2009. VI° Convegno dei Faunisti Veneti, Treviso, 15-16 maggio 2010.
Lavoro completo. |
 |
|
|
33 |
| Bon
M. e Stival E. 2013 - Uccelli di laguna e di cittą. L’atlante
ornitologico del comune di Venezia 2006-2011, Marsilio Editori. |
 |
|
|
34 |
| Stival
E. 2013 - La collezione Ornitologica del comune di San Stino di
Livenza - Parte I: specie di particolare interesse recuperate in Italia
- Donazioni: Gino Fortunato Panont, Gianni Rubin, Dino Furlanetto,
AngeloTamanti e Giorgio Moretto. Internet. |
 |
|
|
35 |
| Stival
E. (red.) 2014 - Veneto 2013: frequenze e diffusione delle specie
ornitiche. Internet. |
 |
|
|
36 |
| Stival
E. 2014 - Check-list fenologica degli uccelli di Vallesina
(Venezia - VE). Internet. |
 |
|
|
37 |
| Stival
E. (red.) 2015 - Veneto 2014: frequenze e diffusione delle specie
ornitiche. Internet. |
 |
|
|
38 | | Bon
M., Scarton F., Stival E., Sattin L., Sgorlon G. (a cura di), 2014.
Nuovo Atlante degli Uccelli nidificanti e svernanti in provincia di
Venezia. Associazione Faunisti Veneti, Museo di Storia Naturale di
Venezia. | |  | |
39 |
| Stival
E. (red.) 2016 - Veneto 2015: frequenze e diffusione delle
specie ornitiche e confronto anni 2013-2015. Internet. |
 |
|
|
40 |
| Novarini N., Stival
E., 2017 - Wading birds predation on Bufotes viridis (Laurenti, 1768)
in the Ca' Vallesina wetland (Ca' Noghera, Venice, Italy). Boll.
Mus. Civ. St. Nat., Venezia, 67: 71-75. |
 |
|
|
41 |
| Stival
E. 2017 - Check list degli uccelli della provincia di Venezia aggiornata a giugno 2017. |
|
 |
|
42 | | Stival
E. 2017 - Storia di una giornata al largo, con Berta grigia. Quaderni di Birdwatching - EBN Italia n. 24: 51-53. |  | | |
43 | | Stival
E. 2018 - Avifauna e ambienti naturali del Comune di Marcon (Venezia) – Aggiornato al 2018. |  | | |
44 | | Stival
E. 2018 - Un canapino "orientale" a Venezia - EBN Italia n. 27: 42-43. |  | | |
45 | | Basciutti P. Luchetta A. e Stival E., 2018 - Fenologia e catture interessanti di uccelli inanellati in provincia di Venezia – anni 1996 – 2012 – risultati preliminari. |  | | |
45 | | Stival
E., 2019 - Check-list degli uccelli della provincia di Venezia
aggiornata a giugno 2018. Atti 8° Convegno Faunisti Veneti, Boll. Mus.
St. Nat. Venezia, suppl. al vol. 69: 99-109. |  | | |
46 | | Stival E., 2020 - Check list fenologica delle cave di Gaggio Nord (Marcon – VE). |  | | |
47 | | Stival E. & Sighele M., 2022 - Check-list degli Uccelli della provincia di Venezia aggiornata al 31.12.2021. | |  | |
48 | | Stival E., 2022 - Check-list degli Uccelli della laguna di Venezia aggiornata al 31.12.2021. |  | | |
49 | | Stival E., 2022 - Check list degli uccelli della municipalitą di Favaro Veneto (Venezia - VE) - Dati aggiornati a giugno 2022 |  | | |