Storno Sturnus vulgaris
Uccello di piccole dimensioni, più piccolo di un Merlo, appartenente all'ordine dei Passeriformi.
Dimensioni. Lunghezza 21-23 cm, apertura alare 37-41 cm
Aspetto.
Nidificazione.
Costumi e curiosità. 
Habitat. Suburbano (a sinistra) e coltivi alberati (a destra)
Distribuzione in provincia di Venezia. A sinistra l'areale di nidificazione, a destra quello di svernamento.
Presenza durante l'anno Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Frequenza di osservazione in provincia di Venezia 32,09%
Un adulto in abito nuziale.
Un adulto mentre canta presso il nido e sbattendo lentamente le ali.
Un individuo in abito invernale.
Un giovane da poc uscito dal nido.
Un adulto con l'imbeccata, costituita da vari insetti, pronta da portare ai piccoli al nido.
Gruppo di Storni in volo sopra i campi arati.
Uno Storno in volo.
Uno stormo di Storni minacciato da un Falco pellegrino.
L'involo di uno stormo numeroso di individui presso un campo di mais.
Un gruppo di Storni in pastura sui prati del parco di San Giuliano (Mestre).
Tre Storni e, in basso a sinistra, un rarissimo Storno roseo. In questo abito è agevole distinguere le due specie.
Aggiornato 2/9/2008
Foto, testi  e file audio © Emanuele Stival