Rigogolo Oriolus oriolus |
Uccello di piccole dimensioni, poco meno del Merlo, appartenente all'ordine
dei Passeriformi. |
Dimensioni. Lunghezza 22-25 cm, apertura
alare 43-48 cm |
Aspetto. Il maschio ha il corpo giallo
e ali nere (con una piccola zona gialla). La coda è prevalentemente
nera con due bande laterali gialle. Il becco è rossastro. La femmina
ha le parti superiori del corpo verdi (tendenti al giallo sul groppone
e sul capo) e ali nere con alcune zone verso il corpo sporcate di
verde. Nelle parti inferiori è bianco sporco soffusa sui fianchi
di giallo e striature più scure. I giovani somigliano molto alla
femmina e hanno il becco di colorazione tendente al viola chiaro / marrone.
Le zampe di tutti i soggetti sono grigio / nere. |
Nidificazione. Nidifica soprattutto su
alberi vicino all'acqua. |
Costumi e curiosità. E' una specie
solitaria durante tutto l'anno. E' abbastanza difficilmente osservabile
soprattutto se non attira l'attenzione cantando perché sta spesso
nel folto della vegetazione arborea. Sono soprattutto le suo emissioni
canore che la identificano facilmente grazie al suo particolare canto molto
stereotipato. Il suo volo ha una ondulazione ritmica piuttosto lunga. |
|
  |
Habitat. Cave di argilla senili
con boschi ripariali (a sinistra) e corsi d'acqua con alberazioni e boschi
ripariali (a destra). |
|
 |
|
Distribuzione in provincia di Venezia. A sinistra l'areale di
nidificazione, a destra quello di svernamento. |
|
Presenza durante l'anno |
Gen |
Feb |
Mar |
Apr |
Mag |
Giu |
Lug |
Ago |
Set |
Ott |
Nov |
Dic |
|
|
Frequenza di osservazione in provincia di Venezia |
0,96% |
|
|
|
|
 |
Un maschio. |
|
 |
Una femmina. |
|
 |
Una femmina in due fasi del suo volo. Nell'immagine a sinistra è
ben evidente la colorazione gialla di buona parte del sottoala. |
|
 |
Una femmina nel suo habitat. |
|
 |
Il volo del Rigogolo presenta ampie e non molto profonde ondulazioni. |
|
 |
Soprattutto in volo potrebbe essere possibile confondere il Rigogolo
con il Picchio verde. La colorazione verdastra e il groppone (qui sopra
a destra in evidenza nel soggetto in volo) tendente al giallo porta ad
una notevole somiglianza con il Rigogolo femmina (o i giovani). E' d'aiuto
nel distinguere le due specie le colorazioni del capo e le dimensioni piuttosto
differenti. |
|
Aggiornato 31/8/2008 |
Foto, testi e file audio © Emanuele Stival |
|
Torna alla home page di Birdwatching a
Venezia |