Colombo di città Columba livia forma domestica |
Uccello di medie dimensioni appartenente all'ordine dei Columbiformi. |
Dimensioni. Lunghezza 32-34 cm, apertura
alare 59-65 cm |
Aspetto. |
Nidificazione. |
Costumi e curiosità. |
|
  |
Habitat. Centri urbani (a
sinistra) e suburbani (a destra). Frequenta anche i coltivi poco alberati
(e alberati) soprattutto per l'alimentazione. |
|
Distribuzione in provincia di Venezia. E' distribuito negli
habitat adatti di tutta la provincia di Venezia. |
|
Presenza durante l'anno |
Gen |
Feb |
Mar |
Apr |
Mag |
Giu |
Lug |
Ago |
Set |
Ott |
Nov |
Dic |
|
|
Frequenza di osservazione in provincia di Venezia |
12,96% |
|
|
|
|
 |
Un individuo molto somigliante ai soggetti selvatici di Piccione selvatico. |
|
 |
Un altro individuo quasi completamente nero. La varietà cromatiche
del piumaggio dei Colombi di città è molto alta e spazia
in una ampia gamma di colorazioni, tanto che è difficile trovare
due individui con colorazioni uguali. |
|
 |
Un altro individuo. |
|
 |
Un gruppo di Colombi di città nel loro tipico habitat. Si noti
anche in questa foto la variabilità delle colorazioni. |
|
 |
Questo soggetto di Colombo di città somiglia moltissimo ai soggetti
selvatici di Piccione selvatico. |
|
|
|
|
|
|
|
Aggiornato 1/9/2008 |
Foto, testi e file audio © Emanuele Stival |